Consulenza Aziendale e Fiscale

Commercio prodotti non alimentari

·         DEFINIZIONE DELL'ATTIVITA'

Commercio in sede fissa di prodotti non alimentari di qualunque tipo eclusi i monopoli.: minimercati, bazar, boutique, vendita di abbigliamento, scarpe, mercerie, prodotti elettronici, veicoli, pulizia etc

Si distingue in: 
* Esercizi di vicinato superficie sino a 150 mq nei comuni con popolazione residente inferiore a 10.000 abitanti e a 250 mq nei comuni con popolazione residente superiore a 10.000 abitanti 
* Medie strutture di vendita: esercizi aventi superficie superiore ai limiti degli esercizi di vicinato e fino a 1.500 mq nei comuni con popolazione residente inferiore a 10.000 abitanti e a 2.500 mq. nei comuni con popolazione residente superiore a 10.000 abitanti 
* Grandi strutture di vendita: esercizi con superificie superiore alle medie. 
* Centro commerciale: media o grande struttura di vendita nella quale più esercizi commerciali sono inseriti in una struttura a destinazione specifica e usufruiscono di infrastrutture comuni e spazi di servizio gestiti unitariamente

·         COSTI

Marche da bollo € 14.62
Diritti Camera di Commercio € 31,00
Diritto annuale Camera di Commercio € 88,00
Spese postali per raccomandate
Pratiche studio (vedi tariffe)

·         MERCEOLOGIA

NON ALIMENTARI: non occorrono requisiti professionali

·         ISCRIZIONI NECESSARIE

Apertura p.iva 
Iscrizione Registro Imprese 
Iscrizione INPS gestione commercio

La normativa attuale permette un'inizio dell'attività pressochè immediata.

 

© 2015 Tutti i diritti riservati.

Crea un sito web gratisWebnode